Quando la fibra non funziona: cosa indica la spia PON
Se la tua connessione FTTH ha smesso improvvisamente di funzionare e vedi la spia PON rossa o spenta sul modem o sull'ONT (Optical Network Terminal), molto probabilmente c'è un guasto sulla rete ottica esterna. Significa che non arriva più segnale dalla centrale dell'operatore (es. Open Fiber, FiberCop, etc.) fino alla sede aziendale.
La spia PON ha significati precisi:
- Verde fissa: connessione attiva e stabile
- Rossa: perdita di segnale ottico o disallineamento
- Spenta: nessuna comunicazione con la rete (guasto, fibra staccata, alimentazione assente)
In ogni caso, la connessione è fuori uso finché il problema non viene risolto a monte.
Perché succede: le cause più comuni del guasto PON
Quando la spia PON è rossa o spenta, il problema è quasi sempre esterno, e le cause possono essere:
- Danni alla rete ottica (es. lavori stradali che tagliano la fibra)
- Problemi agli apparati attivi (armadi ottici non alimentati o guasti)
- Manutenzioni programmate non comunicate
- Guasti sull’OLT del provider (a cui sei collegato)
A differenza delle tecnologie xDSL, la FTTH non ha tratte in rame: se manca il segnale ottico, non c'è alcuna ridondanza fisica. Sei completamente scollegato da Internet.
Per un'azienda, è un problema critico
Per un'azienda, un semplice guasto sulla rete ottica può significare:
- interruzione totale delle attività connesse
- nessun accesso ad e-mail, cloud, gestionale
- centralino fisico non funzionante
- smart working limitato oppure impossibile
- assistenza clienti bloccata
In alcuni casi, il disservizio può durare diverse ore o giorni, a seconda della localizzazione del guasto e dell'operatore coinvolto.
Come evitare il blocco totale: backup FWA o 5G
La soluzione più efficace è implementare un backup di connettività wireless, come:
- FWA (Fixed Wireless Access): antenna esterna che si collega a una BTS connessa in fibra
- 5G business: SIM dati su router professionale con copertura mobile avanzata
Il backup può essere configurato in:
- modalità failover: entra in funzione solo se la fibra cade
- modalità bilanciata: parte del traffico viaggia su connessione secondaria
Se integrato con una soluzione SD-WAN, il passaggio da una linea all'altra è automatico, senza interruzioni percepitedagli utenti.
Cosa offre Xelerity: FTTH + backup + gestione proattiva
Xelerity progetta soluzioni professionali per garantire continuità operativa anche in caso di guasto PON:
- FTTH aziendale con SLA
- Backup 4G/5G o FWA configurato su router multi-WAN
- Apparati con SD-WAN integrata per failover e bilanciamento
- Monitoraggio attivo e supporto diretto in caso di allarme
In questo modo, anche se la fibra cade, la tua azienda resta connessa, operativa e raggiungibile.
Domande frequenti
La spia PON rossa è sempre un guasto dell'operatore?
Nella maggior parte dei casi sì, ma conviene anche verificare alimentazione e cablaggio dell'ONT.
Quanto tempo serve per risolvere un guasto PON?
Dipende dalla causa e dall’operatore. Può variare da poche ore a diversi giorni.
Il backup 5G è affidabile per un'azienda?
Sì, se progettato correttamente con apparati professionali, antenna esterna e SIM business.
Posso attivare un backup anche se non ho SD-WAN?
Sì. Anche un router dual-WAN base può gestire il failover, ma la SD-WAN migliora il controllo e la gestione.
Hai la fibra, ma vuoi evitare i blackout?
Non aspettare il prossimo guasto per scoprire che la tua azienda è isolata.
Richiedi ora una consulenza gratuita per progettare la tua connettività con backup automatico, gestita da Xelerity.